Cessione del quinto Agos

Luana Galanti
Esperta di assicurazioni

Con la cessione del quinto Agos i lavoratori e i pensionati del settore pubblico e privato possono ottenere un prestito da rimborsare con rate trattenute dallo stipendio o dalla pensione. Come imposto dalla normativa sulla cessione del quinto, la rata non può superare un quinto della retribuzione netta mensile e la durata massima del finanziamento può essere di 10 anni.

Cessione del quinto agos

Cessione del quinto Agos in sintesi

Istituto di credito
Caratteristiche
Voto - Vantaggi
Preventivo Gratis
Cessione del quinto Agos
Scarica scheda di sintesi
  • Spese di istruttoria: No
  • Spese di incasso rata: No
  • Imposta di bollo:
  • Commissioni di intermediazione: No
  • Polizza assicurativa: A carico della finanziaria
  • Spese per ritardo nei pagamenti:
  • Indennizzo per rimborso anticipato:
Polizza assicurativa pagata dalla finanziaria

Per dipendenti e pensionati

Senza spese di intermediazione

Caratteristiche principali

  • Gruppo bancario: Agos Ducato SpA
  • Costi: tasso di interesse, oneri fiscali e imposta di bollo
  • Tassi: TAN fisso
  • Durata: fino a 120 mesi
  • A chi è rivolta: dipendenti pubblici; dipendenti privati; pensionati

La cessione del quinto Agos è rivolta a dipendenti pubblici e privati e pensionati. Il prestito ha una durata massima di 120 rate ed è concesso a tasso fisso.

La compagnia si fa carico di pagare l’importo della polizza assicurativa rischio vita e rischio impiego che copre il finanziamento. Sono invece a carico di chi chiede il prestito gli oneri fiscali e l’imposta di bollo.

Il prestito con cessione del quinto viene rimborsato con rate trattenute e versate dall’istituto di previdenza o dal datore di lavoro del debitore. Nel caso in cui ci dovessero essere dei ritardi nel pagamento delle rate, Agos addebiterà un massimo di 5 euro per ogni sollecito inviato tramite lettera e di massimo 20 euro per ciascun sollecito telefonico.

Calcola la tua cessione del quinto!

Preventivo gratuito e senza impegno

Requisiti e documenti

Possono richiedere un prestito con cessione del quinto Agos:

  • i lavoratori pubblici;
  • i lavoratori privati;
  • i pensionati.

Il prestito viene concesso a un tasso di interesse fisso, determinato in base alle caratteristiche di chi chiede il finanziamento. In fase di valutazione, per stabilire il tasso l’istituto di finanziamento terrà conto dei tassi di mercato e dei fattori di rischio del prestito (tra i parametri che incidono sul tasso ci sono l’età di chi chiede il prestito, il genere, la situazione lavorativa e lo stato di salute).

Per ottenere il finanziamento è necessario fare richiesta ad Agos, presentando:

  • un documento di identità;
  • il codice fiscale;
  • il cedolino della pensione o il certificato di stipendio.

Quando si chiede un prestito con cessione del quinto è importante comunicare all’istituto di credito qual è la rata cedibile. Agos ha siglato una convenzione con l’INPS, quindi nel caso dei pensionati l’istituto finanziario può ricavare direttamente questa informazione. I lavoratori pubblici e privati devono invece richiedere questo dato all’ufficio amministrativo del proprio datore di lavoro.

Come richiedere un preventivo

I dipendenti pubblici possono ottenere una cessione del quinto Agos a condizioni vantaggiose, grazie alla convenzione NoiPA. Agos ha stipulato una convenzione anche con l’INPS, perciò anche i pensionati possono ottenere il prestito in tempi più brevi e a tassi inferiori rispetto a quelli di mercato.

Si può presentare la richiesta di preventivo ad Agos per la cessione del quinto direttamente online, compilando il modulo di richiesta di informazioni presente sul sito internet della finanziaria, oppure in filiale. Nelle richieste online vanno indicati nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono, oltre alla durata e all’importo del finanziamento desiderati.

Come chiedere l’estinzione anticipata

In ogni momento si può procedere all’estinzione anticipata del finanziamento. Per estinguere il prestito prima della sua naturale scadenza è necessario pagare in un’unica soluzione il debito residuo, come risulta dai conteggi estintivi fatti dall’istituto di credito.

Oltre a questo importo, bisogna versare ad Agos un indennizzo per il rimborso anticipato. L’importo è pari allo 0,5% o all’1% del debito residuo, a seconda che la durata residua del finanziamento sia inferiore o superiore a un anno.

Chi ha chiesto il finanziamento ha diritto al rimborso della quota di interessi versati e non goduti, mentre non sono rimborsabili gli oneri fiscali e l’imposta di bollo.

Quali sono le garanzie del prestito

La cessione del quinto Agos è garantita da:

  • un vincolo sul TFR, per i lavoratori dipendenti;
  • una copertura assicurativa per il rischio vita;
  • una copertura assicurativa per il rischio impiego.

Il vincolo sul TFR blocca una quota del fondo di trattamento di fine rapporto corrispondente all’importo del debito residuo. Per tutta la durata del prestito il lavoratore non potrà richiedere un anticipo del TFR, ad esclusione della quota del fondo non vincolata.

Nel caso in cui il rapporto di lavoro dovesse interrompersi per qualsiasi motivo, Agos ha diritto a usare il saldo del TFR per coprire il debito ancora in fase di rimborso al momento della perdita del posto di lavoro della persona che aveva chiesto il prestito.

Le polizze assicurative sono invece stipulate direttamente da Agos e a proprio beneficio. Il premio delle polizze è quindi a carico dell’intermediario. Il cliente in qualsiasi momento può richiedere alla finanziaria una copia del contratto di assicurazione.

Doppio quinto Agos

I lavoratori dipendenti possono richiedere anche la delega di pagamento Agos. Questo prestito personale è a disposizione di chi ha già chiesto una cessione del quinto e ha bisogno di altra liquidità.

Chiedendo un prestito delega, in pratica, si cede un secondo quinto dello stipendio e ogni mese si avrà una trattenuta del 40% sulla retribuzione netta. Come i prestiti con cessione del quinto, anche la delega di pagamento ha una durata massima di 120 rate ed è assistita dalla copertura assicurativa rischio vita e rischio impiego.

La nostra opinione

La cessione del quinto Agos è una forma di finanziamento comoda e flessibile, adatta sia ai lavoratori sia ai pensionati. Nel calcolo della cessione del quinto Agos valuta con attenzione le richieste e predispone un contratto di finanziamento personalizzato, in modo che le condizioni del prestito e i costi riflettano la situazione effettiva del richiedente.

Contatti

Sito: agos.it

Indirizzo PEC: info@pec.agosducato.it

Numero di telefono: 800.129010 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 e il sabato dalle 8:30 alle 17:30).

Fascicolo informativo

scarica file Scarica il foglio informativo per i dipendenti

scarica file Scarica il foglio informativo per i pensionati

Calcola la tua cessione del quinto!

Preventivo gratuito e senza impegno

[yasr_visitor_votes]